La Camera di Commercio Italo-Lussemburghese è un’associazione senza scopo di lucro, fondata nel 1990. Nel 1992 è stata riconosciuta dal Ministero per il Commercio con l’Estero, con il patrocinio del Ministero per gli Affari Esteri e del Commercio con l’Estero del Governo lussemburghese e quello dell’Ambasciata d’Italia a Lussemburgo.
L’associazione ha più di 250 membri, appartenenti a tutti i settori.
La Camera di Commercio Italo-Lussemburghese offre numerosi servizi, tra i quali: 
    •  Attività di networking
    •  Organizzazione di eventi promozionali e fiere in Lussemburgo
    •  Servizi alle imprese: visure e bilanci, incontri con partner commerciali, pratiche apertura attività, traduzione, mailing, ricerca del personale
    •  Tavole rotonde, seminari e missioni economiche
    •  Formazione e organizzazione di due corsi post-lauream: Master in Finanza Internazionale, Audit & Control e Master in Private Equity e Fondi d'Investimento
    •  Pubblicazioni: annuario, newsletter, rivista trimestrale “InfoItalie”
 L'appartenenza ad Assocamerestero, associazione delle Camere di Commercio Italiane all'Estero, la rende partecipe di tutte le iniziative volte a rafforzare il network delle 78 Camere di Commercio Italiane all'Estero creato per la promozione dell’Italia nel Mondo.
L'appartenenza ad Assocamerestero, associazione delle Camere di Commercio Italiane all'Estero, la rende partecipe di tutte le iniziative volte a rafforzare il network delle 78 Camere di Commercio Italiane all'Estero creato per la promozione dell’Italia nel Mondo.